Empoli è una città plurale, ricca di storie e culture diverse. Per rendere le politiche più giuste ed efficaci, e per migliorare i servizi, abbiamo bisogno di ascoltare tutte le voci che compongono la nostra comunità.
Vogliamo superare le consultazioni occasionali e creare uno strumento stabile, un luogo di lavoro e di proposta.
🎯 L'Obiettivo di questo Percorso
L'obiettivo non è parlare di integrazione, ma co-progettare il meccanismo migliore per farla funzionare.
Vogliamo istituire un nuovo organismo (Tavolo delle cittadinanze) che rappresenti i cittadini con background migratorio residenti a Empoli, dando loro voce nelle decisioni che li riguardano.
Ma non vogliamo progettarlo da soli. Questo processo su Empoli Partecipa serve a stabilire insieme come dovrà essere questo strumento. Per fare ciò il Comune di Empoli invita i cittadini con background migratorio che siano attivi in associazioni o in gruppi informali a partecipare a un incontro di co-progettazione il 25 novembre alle 17:30 alla sede del Comune in via Via Giuseppe del Papa, 41. (1 piano).
🤔 Chi può partecipare?
Questo percorso è aperto a tutti. In particolare, invitiamo a partecipare:
Cittadini e cittadine con background migratorio.
Associazioni che operano sul territorio (culturali e sociali).
Mediatori culturali e operatori del settore.
Form di iscrizione all'incontro
Partager